MODULO DI LINGUA ITALIANA


Una tipologia di testo scritto:
 il commento di dati statistici

 

TEMPI

Tenendo conto anche di tempi morti e di alcune esercitazioni supplementari l'intero modulo può essere svolto circa in 20 ore, distribuite su due mesi. L'ultima verifica può anche essere molto dilazionata, con effetto di consolidamento a distanza. Il lavoro in molti casi può essere scomposto in frammenti anche più brevi, che possono essere alternati alle spiegazioni frontali di letteratura o di storia, diversificando il tipo di impegno richiesto ai ragazzi e quindi migliorandone il rendimento.

Per quanto riguarda il lavoro extrascolastico del docente, la preparazione del modulo e dei materiali comporta naturalmente un certo tempo (che però viene capitalizzato e messo a frutto se il modulo viene ripetuto o condotto su classi parallele). La correzione degli elaborati intermedi e di gruppo non richiede più di qualche ora e viene svolta prevalentemente "in corso d'opera". Sarebbe bene prevedere invece una certa disponibilità di ore libere programmando la prima esercitazione individuale, perché la correzione dovrebbe essere presentata a ridosso dello svolgimento. Per le altre verifiche il tempo di correzione è quello di un normale tema in classe (a cui di fatto si sostituiscono) e credo non sia indispensabile altrettanta tempestività.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Come è facilmente intuibile, ho trovato questo tipo di attività molto proficuo; fra le altre cose (e tornando all'obiettivo primario) per stimolare l'interesse dei ragazzi, costantemente sollecitato sia dal lavoro di gruppo, sia dalla indagine sui dati, che viene da tutti recepita nei suoi aspetti gratificanti quasi come una detection poliziesca.

Un'ostacolo del tutto insormontabile per alcuni (circa una decina nel complesso, cfr. nota 2) è stata la domanda finale più importante e difficile: "cosa c'è di significativo?". Evidentemente implica funzioni mentali molto complesse. Non so proprio cosa altro si potrebbe fare in proposito tranne che fornire il supporto di domande-guida e sperare che, con una maggior maturità, questi ragazzi acquistino migliori capacità di sintesi. Un parziale recupero è stato tentato nelle due classi dove c'erano gli alunni certificati e quindi la possibilità di affidare un piccolo gruppo di studenti all'insegnante di sostegno, che ne guidasse i ragionamenti punto per punto.

I risultati degli altri studenti sono stati globalmente positivi, almeno in termini di incremento delle capacità di scrittura; più della metà degli studenti ha raggiunto pienamente l'obiettivo fissato, con risultati inaspettati in studenti che normalmente non avevano buoni voti nello scritto e con punte vicine all'otto in ogni classe. Non avendo insegnato in queste classi nè l'anno prima nè (tranne che in un caso) l'anno dopo, non posso valutare la ricaduta a lungo termine.

Il modulo avrebbe potuto essere perfezionato in vari modi, per esempio:

- non mi sono soffermata sui diversi registri richiesti dai diversi argomenti nè sul potenziale destinatario del testo, dando più o meno per scontata una modalita "saggio" tutto sommato limitativa.

- ho dato solo incidentalmente e in maniera non sistematica indicazioni sulla strutturazione del testo, contando sul fatto che in questa tipologia l'ordine delle informazioni dovrebbe essere abbastanza semplice e intuitivo

- un'attività collaterale che avrebbe potuto essere stimolante sarebbe stata l'applicazione concreta: per esempio preparare i materiali e svolgere un'inchiesta di costume sugli studenti della scuola, tabulando i risultati e producendo un commento di tono gioralistico-brillante da diffondere mediante affissione o fogli volanti (oggi anche sul sito internet della scuola).

 



[1] Ricordo i problemi formali che, a mio parere, intralciano più di frequente la chiarezza dell'esposizione e su cui imposto attività apposite, ancorandoli a specifiche tipologie di testo: lessico, divisione in paragrafi, ripetizioni, uso dei relativi obliqui, uso del "tu" retorico e modi per sostituirlo comprese le forme impersonali, concordanza e simmetria nella sintassi, uso dei nessi logici per articolare i periodi.

[2] Non sara forse inutile anticipare qui i casi in cui l'obiettivo non è stato raggiunto

a) L'operazione mentale che io considero di sintesi (soppesare contemporaneamente tutti i dati per capire cosa è significativo) è un ostacolo insormontabile per alcuni degli studenti più svantaggiati, fra cui i due certificati

b) Uno studente ha fatto ricorso ad una sorta di metodo "mimetico", restando ancorato allo stile del commento calcistico metaforico ed esaltatorio nell'esame di tutte le tabelle, fossero pure sulle cause di mortalità.

c) Il caso più sconcertante è stato quello di un ragazzo emotivamente ed intellettualmente molto fragile che ha considerato come oggetto dell'indagine gli indicatori numerici, con una distorsione logica che non riesco neppure ad esprimere in parole e posso solo esemplificare: "Nella tabella sulla presenza di immigrati nei tre settori d'attività della provincia di Modena prevale nettamente il 17, che si riscontra rispettivamente nei cinesi impiegati nell'industria, nei guatemaltesi e nei filippini impiegati nei servizi e negli indiani impiegati nell'agricoltura; immediatamente successivo, con tre ricorrenze, è il numero 42...mentre a pari merito troviamo il 12, il 51 e il 33... " ecc.

 

              

Ultima modifica